In cosa consiste owncloud? Owncloud è una valida alternativa al famigerato dropbox e a tutti i programmi e servizi di cloud, vi chiederete che cosa puo’ avere di tanto speciale Owncloud…. vero? Bene, anzitutto è un progetto opensource quindi gratuito e sicuro ma sopratutto lo potete installare dove volete su di un proprio spazio web, ancora su un server/ Nas casalingo in modo da tenere sempre sotto controllo i vostri file e ancora caricarli in modo VERAMENTE sicuro e certi che nussuno possa metterci mano…. perchè parliamoci chiaro attraverso i principali servizi di cloud noi non sappiamo al 100% dove i nostri file sono caricati e se veramente nessuno li “tocca”!!!!
Ecco le principali caratteristiche si Owncloud giuosto per rendervi l’idea:
- Gestire il tuo server Cloud senza dipendere da terze parti;
- Accedi ai tuoi dati da tutti i dispositivi mobili ed indipendentemente dal sistema operativo;
- Sincronizza i tuoi dispositivi;
- Condividi con chi vuoi, quello vuoi;
- Streaming audio e video dal browser;
- Leggere documenti e testi dal web;
- Carica file con Drag and Drop;
- Modifica il tema del tuo profilo;
- Migrazione e backup di tutto il profilo;
- Il tuo calendario tutto online;
- Gallerie di foto;
- Gestione della posta elettronica;
- Accesso dati via WebDav;
- Possibilità di collegare storage esterni come DropBox, Amazon S3, FTP, Google Drive, Open Stack Swift, Smb e WebDav per gestire tutto da un unica interfaccia;
- Gestisce il versioning dei file sincronizzati;
- Criptazione dei file memorizzati sullo storage del server in fase di upload.
Passiamo ora alla guida vera e propria, anzitutto va detto che la mia vuole essere una guida riassunto di tutto cio’ che ho letto nel web e dalle documentazioni ufficiali.
Se come me siete in possesso di uno spazio web Aruba e non siete riusciti ad installare Owncloud non perdete le speranze e seguite questi pochi step per installare con comodità il nostro amato Cloud.
- Scaricate l’archivio Owncloud ad oggi siamo alla versione 6 ( terro aggiornata la guida non temete ) da qui http://owncloud.org/
- Caricate via Ftp il contenuto dell’archvio compresso sul vostro spazio web
- dal Pannello di controllo di Aruba piu precisamente nella sezione “Personalizzazione del file PHP.INI” selezioniamo “zip_cgi.fix_pathinfo” e salviamo
- Apriamo il file .htaccess che abbiamo caricato sullo spazio web Occhio perche potrebbe essere nascosto
- Commentiamo l’ultima riga del file .htaccess da Options -Indexes in # Options -Indexes inserendo quindi il Simbolo cancelletto e salviamo
- Dal Browser lanciamo http://www.sitopersonale.it/owncloud e seguimo i pochi step per configurare Owncloud
- Ora l’installazione di Owncloud è terminata piccolo problema pero’… il file .htaccess è stato nuovamente sovrascritto quindi ripetiamo lo step di punto 4
- Godetevi il vostro Cloud All’indirizzo http://www.sitopersonale.it/owncloud
Per chi invece ha gia installato wordpress sul proprio spazio web:
Non sono riuscito a capire perche i permessi sono tutti sballati e dunque rende inaccessibile la cartella owncloud.
Io ho risolto in questo modo ho cancellato tutto ho installato owncloud e successivamente ricaricato wordpress! e tutto a ripreso a funzionare egregiamente! 🙂
Spero di esservi stato di aiuto.
H2o812
Per Lorenzo ecco la foto del php.ini
Controlla che la versione del PHP sia la seguente!
[…] aver visto come installare Owncloud (QUI ) sul servizio di Hosting Aruba, vediamo oggi come si fa per aggiornare Owncloud […]
[…] Ecco la mia guida su come installare Owncloud, fantastico programma di cloud opensource sul proprio spazio web o server/Nas casalingo! qui troverete la guida http://www.h2o812.it/howto-installare-owncloud-su-aruba-e-wordpress […]
Io nel pannello di controllo di Aruba trovo solo la scelta “cgi.fix_pathinfo”, non c’è ZIP davanti, dove diavolo lo devo trovare?
ciao lorenzo ora controllo su aruba e ti posto una foto! 🙂
se la versione del php non è la 5.3.28 non puoi selezionare zip_cgi.fix_pathinfo fammi sapere se risolvi.
Grazie mille. I tuoi consigli e il materiale condiviso mi hanno permesso di risolvere il problema che avevo con OwnCloud installato su Aruba… Adesso sembra funzionare tutto! Grazie ancora per l’aiuto e per la disponibilità (addirittura di sabato e domenica!) 😉 Ciao!
Grazie della guida.
Sembrerebbe tutto ok ho installato la versione 8.0.2.
Ho però una serie di problemi:
1) non mi è possibile installare le applicazioni automaticamente ma ho dovuto scaricarle e caricarle nella cartella apps via ftp. Per ora nessun problema ma per un aggiornamento che succede?
2) il client che ho sul mio pc linux non riesce a sincronizzare quasi il 50% dei files sollevando una eccezione (not implemented). Non ho ancora capito cosa manca nel php.
Qualcuno ha avuto problemi analoghi?
Grazie,
Nicola
Ciao nicola, grazie a te per aver commentato! il problema da te riscontrato (not implemented) é dovuto ad Aruba e non certamente a qualcosa imputabile ad Owncloud! su Aruba funziona solo una versione la versione 1.4.2 del client desktop per pc linux windows ecc…! La trovi anche nella mia piccola repository! fammi sapere se ci sono ulteriori problemi!
Ciao e grazie per la guida ownCloud Aruba che è stata utilissima.
Non riesco a fare l’upload da terminale android con la relativa app owncloud.
Continua a dare errore al termine del trasferimento del file.
Forse occorre un indirizzo https protetto ssl e quindi non funziona con http ?
Grazie saluti
Ciao Marco grazie per esserti collegato sul mio sito! vai nella repo presente nel mio sito e scarica la versione di owncloud 4.1.2 per pc! mentre per il telefono la soluzione la trovi qui http://www.h2o812.it/soluzione-owncloud-android-app-caricamento-non-riuscito/
Fammi sapere ciao!!!
Grazie della risposta. Ho un problema analogo con l’accesso webdav alle cartelle. (Not implemented)
ho installato owncloud sul mio hosting aruba, ma ho riscontrato il seguente problema:
scaricando un’intera cartella (contenente diversi file, per un totale di circa 8GB), essa viene compressa e scaricata sul computer. Il download viene però interrotto circa quando sono stati scaricati 1,8 GB. Ho provato a ripetere ‘operazione più volte e il risulatato è sempre la stesso.
Coso può causare ciò? C’è un modo per risolvere questo problema?
Ciao,
ho scaricato l’ultima versione owncloud (8.2.2), ho seguito alla lettera la guida, purtroppo quando vai sul mio indirizzo visualizzo erroro 500:
Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Sai per caso come risolvere il problema?
Ti ringrazio anticipatamente.
Problemi con i permessi… installa filezilla e dai i permessi 777 alla cartella owncloud e sottocartelle. Facci sapere.
Scusami, era un problema nel file .htaccess, lo modificano con notepad, poi ho scaricato un php editor ed ho notato che mancava il carattere “#” Options -Indexes che da notepad non inseriva.
Tutto risolto.
Grazie mille
Ciao,
ovviamente lato privacy la migliore soluzione è quella di installare Owncloud su un server in casa, e quindi ho un dubbio in merito all’uso di Aruba come repository ….. non ci dovrebbero essere le stesse prerplessità rispetto all’uso di servizi come DropBox e simili ? ovvero chi sa chi può andare a consultare tutto il materiale li depositato ?
e dunque la domanda: per quale finalità usare OWncloud su Aruba ?
se lo si usa come backup, potenzialmente consegnamo tutti i nostri dati
Se lo usiamo come scambio temporaneo, esistono servizi come Wetransfer che sono anche più efficienti, quindi come usarlo correttamente ?
Susate la lunghezza e grazie
I server Aruba non sono i server DropBox o roba simile… Aruba ti assegna un server ( con indirizzo IP univoco ) del quale ne sei responsabile al 100%… quindi l’unico modo per far trapelare informazioni dal server a terzi è installare Software non sicuri! Cosa egregiamente superata da Owncloud. Non ho mai riscontrato nel contatore accessi del server Aruba anomalie ( quindi terzi che provano ad accedere fisicamente all’HD ). Io lo reputo sicuro al 100%! cosa diversa ovviamente e se si cerca di stivare nei server Aruba i segreti di stato…. allora li, magari la CIA puo’ qualcosa… 🙂
a dimenticavo …. i file si possono anche criptare in fase di upload!
h2o812,
grazie 1000 per la risposta ma ancora mi sfugge qualcosa …. da come tutta la discussione è posta credevo si potesse installare OwnCloud sullo spazio hosting con Linux da 12 euro + iva all’ anno che è possibile acquistare a questo link : https://hosting.aruba.it/hosting.aspx
ma se parliamo di avere a disposizione un IP privato allora vuol dire che si sta parlando dei server dedicati [link: https://hosting.aruba.it/server-dedicati.aspx%5D che costano [€19*12] 230 euro + iva all’anno, oppure mi sono perso che Aruba ti da fornisce un indirizzo IP anche per il solo servizio di hosting ?
buonasera, vi scrivo perche ormai ho preso l esautìrimento, non riesco ad installare. su ruba ho server windows mysql e php 5.5 attivati. come si fa ad installae su questo server?
grazie
Ciao,
sono riuscito ad installare ed attivare Owncloud 9 sullo shared hosting di Aruba ma ora incontro difficoltà nell’impostare il permesso di caricare e scaricare files superiori a 512 Mb.
La modifica via GUI con l’account Admin l’ho già effettuata ma pare sia totalemnte inutile.
Qualcuno è riuscito in questo intento oppure splittate tutti i files (per esempio i backup) in sessioni da 500 Mb max ?
Saluti e buone festività